Canali Minisiti ECM

Enterra Therapy: neuromodulazione gastrica per gastroparesi diabetica

Gastroenterologia | 11/05/2010 09:55

La gastroparesi è un disturbo cronico della motilità gastrica caratterizzata da un ritardato svuotamento gastrico in assenza di ostruzione meccanica, che può portare a sintomi quali nausea, vomito, gonfiore, dolore addominale, pienezza postprandiale e perdita di peso.
La gastroparesi può essere correlata a molte eziologie, ma le causi principali sono il diabete e l’idiopatia. Il cardine del trattamento attualmente sono una corretta dieta e le terapie farmacologiche. La neurostimolazione gastrica con il sistema Enterra Therapy è stata approvata da parte della FDA statunitense.

Questa consiste nel produrre, tramite un dispositivo HDE, impulsi di stimolazione elettrica, che vengono indirizzati in maniera continua allo stomaco. Uno studio clinico randomizzato e molteplici studi non randomizzati in cieco e una serie di casi clinici hanno documentato un miglioramento dei sintomi intrattabili della gastroparesi diabetica e idiopatica.
Lo scopo di uno studio condotto presso l’Henry Ford Hospital di Detroit è stato quello di introdurre il neurostimolatore gastrico dell’Enterra Therapy nel trattamento della gastroparesi, comprendendone la fisiopatologia di questa, il funzionamento del dispositivo e il suo sviluppo e la valutazione dei risultati degli studi la sua efficacia. Per tali approfondimenti clicchi qui
 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti