Canali Minisiti ECM

Proteina C-reattiva: marcatore prognostico del carcinoma prostatico metastatico androgeno-indipendente

Urologia | 26/04/2010 10:54

Durante uno studio effettuato presso la Divisione di Ematologia e Oncologia Medica dell’Oregon Health Sciences University, USA, è stato verificato se specifiche proteine del sangue associate all’infiammazione fossero in grado di predire gli esiti negli uomini con tumore metastatico della prostata androgeno-indipendente (AIPC) sottoposti a chemioterapia a base di Docetaxel (Taxotere).
Sono stati conservati a -80 °C i campioni di sangue basali (prelevati al momento dell’arruolamento nello studio) di 160 dei 250 pazienti arruolati nello studio ASCENT (AIPC Study of Calcitriol ENhancing Taxotere), uno studio clinico randomizzato, placebo-controllato, che ha confrontato la somministrazione settimanale di Docetaxel più alte dosi di Calcitriolo (Rocaltrol) con la somministrazione settimanale del solo Docetaxel. Sono stati misurati con test immunologici i livelli di sedici citochine, chemochine, marcatori cardiovascolari o infiammatori. La proteina C-reattiva (CRP) è risultata essere un predittore significativo di una minore sopravvivenza generale (hazard ratio [ HR ] di 1.41; P < 0,0001).

Dopo l’inserimento dei valori di CRP in un modello multivariato con tredici variabili cliniche basali, solo elevati valori di proteina C-reattiva sono rimasti predittori significativi (P < 0.0001) di una minore sopravvivenza.
Dopo una classificazione in normali (inferiori o uguali a 8 mg/mL) o anormali (superiori a 8 mg/mL), i valori elevati di CRP sono risultati predittori significativi di minore sopravvivenza (HR = 2.96; P = 0.001), così come l’emoglobina (0.

007).
Valori elevati di CRP sono anche risultati associati a una minore probabilità di diminuzione dei livelli di PSA (odds ratio di 0.74; P = 0.007).
In conclusione, elevate concentrazioni plasmatiche di CRP sembrano essere dei buoni predittori di scarsa sopravvivenza e di minore probabilità di diminuzione dei livelli di PSA in risposta al trattamento per pazienti con carcinoma prostatico metastatico androgeno - indipendente in terapia con Docetaxel.
 

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti