È la scoperta più eccitante della chirurgia estetica degli ultimi anni: tutte le donne che hanno sempre desiderato passare da una seconda ad una bella terza abbondante senza ricorrere al silicone ora possono farlo eliminando anche il grasso in eccesso, avendo così due benefici con un solo intervento. L’operazione prevede il prelievo del grasso in eccesso sui fianchi, sulla pancia o sui glutei per “spostarlo” sul seno, senza ricorrere a nessun materiale artificiale e dando al seno un certo turgore pur mantenendo un aspetto naturale. In questo modo si evitano tutte le complicazioni che possono derivare dall’uso di sostanze artificiali e nello stesso tempo avere un risultato duraturo senza dover sottoporsi a nuovi interventi per il cambio delle protesi.
“La lipostruttura o lipofilling della mammella – spiega il Dottor Alfredo Borriello direttore dell'unita' operativa di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Pellegrini di Napoli – è un intervento molto semplice che è possibile utilizzare sia per ricostruire parte di una mammella danneggiata dopo interventi demolitivi per patologie tumorali, sia per dare volume al seno senza l’utilizzo di protesi. Il grasso viene prelevato attraverso una semplice aspirazione con siringa, effettuata in anestesia locale, e trattato con una particolare forza di centrifugazione, eventualmente arricchito con fattori di crescita tissutali provenienti dalle piastrine e con una concentrazione di
Fonte: Ufficio Stampa Aqqua Zone srl
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti