Canali Minisiti ECM

Esperti Britannici: occhio a extension-mania, rischio di chiazze e alopecia

Dermatologia | 12/03/2010 15:40

Attenzione alla mania per le chiome artificialmente infoltite e allungate, specie se la promessa è quella di un trattamento a prezzi stracciati. Mentre sempre più donne non rinunciano a lunghe sedute dal parrucchiere pur di sfoggiare capelli lunghi e corposi, la Trichologial Society britannica mette in guardia contro i rischi delle 'extension a ogni costo'. Sempre più parrucchieri, dicono gli esperti, le offrono a prezzi stracciati, ma non tutti avrebbero la preparazione necessaria per applicare le extension in modo corretto e sicuro per il cliente. Risultato? Secondo i tricologi sono in aumento le giovani donne con problemi come chiazze di calvizie e alopecia da troppe extension.
"Le persone che vogliono l'allungamento artificiale di solito hanno grandi aspettative - dice Barry Stevens, responsabile della Trichological Society, alla Bbc online - ma a volte tutto finisce in lacrime". Prima di tutto perché, se queste 'protesi' si portano troppo a lungo, "le conseguenze possono essere serie: i capelli possono rovinarsi anche in modo permanente", assicura Stevens. Tanto che già uno studio pubblicato sul 'British Journal of Dermatology' mette in guardia le fedeli delle extension contro i possibili rischi. E, secondo alcuni ricercatori internazionali, i problemi con le chiome posticce o le ciocche di capelli veri applicati alle proprie sono molto più frequenti di quanto non si dica. Inoltre, anche in assenza di problemi visibili, a lungo andare la cute potrebbe subire dei danni.

Stevens ha lavorato con molte donne che sono finite dall'avvocato dopo che le loro chiome erano state rovinate dalla corsa alle ciocche artificiali. Un'esperienza che lo porta a sostenere senza mezzi termini che le extension che si incollano, si cuciono o si attaccano con anelli metallici "dovrebbero essere bandite dal Regno Unito". Oltre tutto "le extension finiscono per tirare i capelli veri, sono pesanti, non assorbono facilmente l'acqua e possono impigliarsi facilmente", aggiunge il tricologo. Inoltre il fatto che siano tanto in voga ha portato qualcuno a offrire a prezzi stracciati capelli di cattiva qualità. "Attenzione però, perché la qualità dei capelli" usati "può fare una grande differenza", ricorda Stevens. Anche nella reazione alla piega, e nel fatto che le ciocche restino attaccate, senza finire per tirar via i capelli originali.

Una posizione che non trova concorde Shola Rose, parrucchiera londinese con 12 anni di esperienza. "Se indossi le extension devi farlo in modo corretto - sottolinea - sia per quanto riguarda la frequenza di sostituzione e rimozione, sia per la pulizia. Il parrucchiere dirà alla cliente quando è bene sospendere l'applicazione e concedere una pausa alla chioma. Ricordando che solo specialisti qualificati dovrebbero applicare le ciocche artificiali". La parrucchiera è d'accordo, invece, sul problema della scarsa qualità di alcune ciocche posticce offerte alle clienti a prezzi molto bassi. "Dovrebbe esserci - conclude - un monitoraggio e un controllo, a garanzia della qualità delle extension utilizzate".

Fonte: Adnkronos
 

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti