Canali Minisiti ECM

Asl Alessandria, nuovo reparto urologia Ospedale Novi Ligure

Urologia | 22/02/2010 09:56

Un reparto interamente dedicato all'Urologia nell'ospedale San Giacomo di Novi Ligure. La nuova struttura sarà inaugurata sabato prossimo alle 11. Lo comunica in una nota l'Asl di Alessandria.
Nel progettare questa nuova ala di degenza, situata al sesto piano del nosocomio novene - spiega la nota - è stata posta particolare attenzione al comfort e alla privacy del paziente. I 12 letti sono distribuiti in 6 camere doppie, nelle quali è stato predisposto un divisorio mobile per garantire al paziente un'adeguata riservatezza nei casi di necessità. Tutte le camere, i bagni e i corridoi sono dotati di corrimano continuo per assicurare un miglior livello di sicurezza e autonomia alle persone ricoverate e, sempre con le stesse finalità, ogni letto è dotato di un telecomando che consente al paziente di variare da solo l'inclinazione dello schienale.

Piccoli e grandi accorgimenti che fanno del nuovo reparto il fiore all'occhiello del San Giacomo, come ad esempio il grande display luminoso che si accende nella stanza infermieri quando si suona il campanello e che permette al personale di visualizzare immediatamente il numero di camera della persona che ha chiamato.
Alla cerimonia di inaugurazione prenderanno parte l'assessore regionale alla Sanità, Eleonora Artesio, e le autorità civili e militari della provincia. Sarà il direttore generale dell'Asl di Alessandria, Gian Paolo Zanetta, ad accompagnare gli invitati nella visita ai nuovi locali e a illustrare loro le recenti acquisizioni tecnologiche della struttura complessa di Urologia, diretta da Franco Montefiore.

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti