La crisi economica, facendo 'dimagrire' i portafogli, 'spegne' anche il sorriso degli italiani. Secondo un sondaggio emerge infatti la difficile situazione dei laboratori odontotecnici dove si registra una vera e propria debacle per la richiesta di interventi e cure, a partire da ponti, corone e dentiere.
Con un calo per il 2009 che raggiunge le due cifre: -15%. E per numerosi laboratori, soprattutto i più piccoli, non rimane che la chiusura. L'indagine è stata svolta su un campione rappresentativo di 650 laboratori odontotecnici, che denunciano nella stragrande maggioranza dei casi un vero e proprio crollo nella produzione di protesi odontoiatriche fisse e mobili.
- PROTESI -15%, SI RINUNCIA A CURA DENTI SOPRATTUTTO AL SUD: Un milione di dentiere e circa 5 milioni di elementi di protesi fissa (corone e ponti), di cui oltre il 70% fabbricati con la più estetica ceramica. Questo il 'consumo' di protesi degli italiani nel 2009.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti