E' disponibile in Italia da questo mese di febbraio Zarzio, nome commerciale di un farmaco prodotto da Sandoz, 'biosimilare' del Granulokine prodotto da Amgen, ma commercializzato a un prezzo inferiore del 30%.
L'annuncio è stato dato a Milano in una conferenza stampa sul tema dei 'biosimilari', che rappresentano nei confronti dei farmaci biotecnologici quello che i 'generici' sono per i comuni farmaci di sintesi, ma con sostanziali differenze. In particolare, sia Zarzio che Granulokine sono farmaci a base di 'filgrastim', fattore di crescita prodotto con la tecnica del Dna ricombinante che rappresenta un fondamentale strumento terapeutico nel trattamento di supporto di numerosi tumori. Una volta scaduto il brevetto, Amgen non può più rivendicarne solo a sè la produzione. Sandoz ha quindi potuto produrre un farmaco con proprietà terapeutiche 'biosimilari'.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti