L’infezione da Helicobacter Pylori è stata riconosciuta come una delle più comuni infezioni batteriche croniche al mondo. La maggior parte dei bambini sono colonizzati nella prima infanzia, e l'infezione dura tutta la vita a meno che il bambino viene trattato con antibiotici appropriati. Uno studio effettuato presso il Dipartimento di Gastroenterologia Pediatriaca ha avuto come scopo la valutazione degli effetti dell’infezione da H. Pylori sulla crescita e se la gravità delle conclusioni endoscopiche compromettono la crescita.
Nello specifico sono stati considerati quattro gruppi. suddivisi in base alla presenza o assenza di infezione da H. Pylori e ai disturbi gastrointestinali. Il primo gruppo: RAP +/H. Pylori +; il secondo gruppo: RAP + /H. Pylori -; il terzo gruppo: RAP- /H. Pylori +; il quarto gruppo: RAP-/ H. Pylori. Durante lo studio è stata valutata il rapporto tra i risultati dell’endoscopica con la gravità istologica della gastrite, della densità antrale di H. Pylori con i parametri di crescita. L’indice BMI standard dei gruppi di I e II erano significativamente più bassi di quelli dei controlli asintomatici indipendentemente dall’entità dello status di H.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti