Si chiama F77, un nuovo anticorpo monoclonale, in grado di far regredire fino all`85% di diverse forme tumorali alla prostata, comprese alcune forme considerate attualmente incurabili.
La scoperta, condotta da Mark Greene della University of Pennsylvania School of Medicine di Filadelfia, è stata pubblicata sulla rivista internazionale Pnas-Proceedings of the National Academy of Sciences. L`anticorpo è in grado di attaccare direttamente il tumore alla prostata, ma anche di aiutare il sistema immunitario a individuare e distruggere le cellule cancerogene. Inoltre, spiegano i ricercatori, mettendo in evidenza la molecola con un marcatore si potrebbe consentire ai medici di monitorare la diffusione del cancro, rivelando con precisione in quale zona del corpo stanno crescendo le metastasi.
Per ulteriori informazioni clicchi qui
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti