Canali Minisiti ECM

Case report: gestione di un eritema multiforme recidivante associato a infezione da herpes

Dermatologia Tania Vuoso | 22/10/2009 17:01

L’Eritema multiforme è una malattia muco-cutanea acuta, caratterizzata dalla comparsa di vari gradi di vescicole ed ulcerazioni.
Un caso particolare è stato segnalato dal dr. Rafael Lima Verde Osterne di Ceará, Brasile.
 

Un bambino di 11 anni mostrava lesioni nella cavità orale e a livello delle labbra. Dall’osservazione di tale sintomatologia gli fu diagnosticato un eritema multiforme minore.
Quattro mesi dopo, il paziente ha avuto una gengivite desquamativa con lesioni eritematose e mostrava inoltre delle aree necrotiche nella pelle. Questo episodio non è stato associato alla somministrazione del farmaco: l'eritema multiforme è stato il risultato di un'infezione erpetica.


Questa ipotesi è stata poi sostenuta dalla sierologia positiva per il virus dell'herpes simplex.
Cinque mesi dopo, il paziente mostrava nuove lesione a livello della mucosa orale e della pelle del pene. La diagnosi è stata confermata come herpes da virus-simplex associata ad eritema multiforme importante.
L'episodio è stato curato con l’aciclovir; l’aciclovir è stato usato per la profilassi per 7 mesi per controllare la malattia.
 

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti