Canali Minisiti ECM

Allergan contro FDA per usi 'off-label' del botox

Farmaci Redazione DottNet | 09/10/2009 16:07

Allergan, azienda americana che produce il Botox*, sostanza impiegata ormai in tutto il mondo contro gli inestetismi del viso, porta la Food and Drug Administration (Fda) davanti ai giudici della Corte distrettuale di Columbia contro le restrizioni sulla promozione dell'uso 'off-label' del prodotto imposte dall'Agenzia Usa negli scorsi mesi.

L'azienda sostiene infatti che la decisione della Fda infranga il diritto alla libera espressione e non rientri nel Federal Food, Drug & Cosmetic Act. La società con base a Irvine, in California, chiede dunque alla Corte "di poter continuare a condividere con la comunità scientifica informazioni veritiere e rilevanti per assistere i medici nella valutazione dei rischi e dei benefici di alcuni utilizzi terapeutici fuori etichetta del Botox* (tossina botulinica A)", si legge in una nota.
 

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti