Canali Minisiti ECM

Dieta Atkins: è la più efficace

Nutrizione Redazione DottNet | 08/09/2008 17:37

La dieta Atkins ha il migliore rapporto sacrifici-risultati. Fa perdere in due mesi oltre cinque chili anche se è stata criticata per  l'eliminazione dei carboidrati e l'aumento di carne rossa.

La dieta Atkins è la più efficace tra quelle oggi più popolari, visto che fa perdere oltre 5 kg in due mesi, seguita a ruota dal metodo Weight Watchers, che ne fa perdere più di 4,5: lo affermano dietologi internazionali in uno studio comparso sul giornale Nutrition, nel quale hanno preso in considerazione quattro tra le diete più popolari al mondo. La dieta Slim Fast e quella di Rosemay Conley garantiscono un dimagrimento rispettivamente di 3,6 e 4,1 kg nell'arco degli stessi due mesi. Atkins è spesso finita sotto accusa per l'eccessivo uso di carne rossa e grassi (e pochissimi carboidrati), ma secondo i ricercatori questo metodo e gli altri non risultano essere nocivi per la salute.

Helen Truby, del Royal Children's Hospital nel Queensland, Australia, co-autrice dello studio, spiega che la ricerca ''fornisce prove importanti e rassicuranti sull'efficacia e la qualità nutrizionale delle diete testate''. Qualche problema è invece posto dall'atteggiamento di coloro che fanno le diete che, ad esempio, non aumentano il consumo di frutta e verdura, come consigliato in tutte le diete meno che nella Atkins. I ricercatori, compresi quelli di cinque università britanniche, hanno osservato i progressi di circa 300 persone obese o sovrappeso.
A tutti è stato chiesto di provare le diete per otto settimane e tenere un diario su tutto quel che mangiavano. I risultati mostrano che coloro che hanno usato la dieta Atkins - in cui si tagliano del tutto pasta e pane, e all'inizio anche frutta e verdura - hanno raggiunto i risultati migliori, perdendo in media 5,17 kg. Seconda classificata la Weight Watchers, con il suo sistema a 'punti' per ogni cosa mangiata, con una perdita di peso media di 4,7 kg. I risultati sono particolarmente positivi per la Atkins, dicono gli studiosi, perchè i volontari che l'hanno seguita non hanno aumentato la quantità complessiva di grasso consumata, anche se la proporzione di grasso nei loro alimenti e' aumentata. Secondo i ricercatori il segreto del successo della Atkins - che per i critici potrebbe pesare troppo sul cuore e provocare un aumento di peso quando vengono reintrodotti i carboidrati nell'alimentazione - è la sua capacità di ridurre l'appetito, portando quindi a un minore consumo di cibo in generale.

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ti potrebbero interessare

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ultime News

Più letti