Un’altra fetta di panettone? Si, grazie tanto dopo c’è lo sciroppo. Nessuna rinuncia a tavola e niente attività fisica. Per perdere qualche chilo di troppo e arrivare in forma alle festività natalizie centinaia di persone rischiano la vita con le preparazioni galeniche a base di sostanze stupefacenti vendute illegalmente in farmacia.
Sciroppi o pasticche a base di fendimetrazina, clorazepato e benfluorex che provocano problemi psichici, instabilità umorale, forti mal di testa, allucinazioni e gravi disfunzioni sessuali anche permanenti. A farne uso non solo le donne, alla ricerca della bellezza perfetta, ma anche uomini che non seguono un regime alimentare corretto. Per perdere velocemente peso anche loro non ci pensano due volte e fanno la ‘scorta‘ di medicinali anoressizzanti preparati con sostanze vietate da farmacisti e medici senza scrupoli. I carabinieri del Nas, in meno di ventiquattro mesi hanno elevato 41 infrazioni al codice penale e sei a quello amministrativo nei confronti di medici e farmacisti ed hanno effettuato circa 400 perquisizioni presso le abitazioni dei consumatori per sequestrare i prodotti galenici pericolosi. E’ in crescita il mercato nero dei medicinali dimagranti preparati ad hoc da farmacisti che si trasformano in vere e proprie case farmaceutiche; acquistano principi attivi o li estraggono da altri medicinali, creano sciroppi e pasticche e li vendono, a prezzi che sfiorano anche i 200 euro a flacone, in tutta Italia e all’estero.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti