Un danno del DNA, come risultato dell’esposizione a raggi UV, gioca un ruolo importante nella progressione dell’invecchiamento cutaneo.
Acido folico e creatina rappresentano un’ottima associazione per dar luogo a formulazioni in grado di combattere i segni clinici del prematuro invecchiamento cutaneo ed avere un’azione protettiva e di riparazione del DNA. Sono stati effettuati studi in vivo ed in vitro per provare l’efficacia della suddetta associazione nel migliorare il tournover cutaneo ed avere un effetto protettivo sul DNA cellulare, oltrechè ridurre le rughe cutanee consentendo alla pelle di mantenere la propria elasticità. Sono state effettuate valutazioni cliniche dermatologiche prima e dopo trattamento della cute con acido folico e creatina.
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti