Canali Minisiti ECM

Piemonte: Rivoli (To), aperto nuovo ambulatorio terapia infusionale

Gastroenterologia Redazione DottNet | 10/07/2009 15:22

E' attivo da questa settimana il nuovo servizio ambulatoriale di terapia infusionale all'ospedale di Rivoli (Torino). Il servizio si occupa di iniettare per endovena farmaci la cui somministrazione può avvenire esclusivamente in ospedale.

I farmaci che verranno somministrati nel nuovo ambulatorio sono di tre tipologie: il ferro per endovena (terapia marziale), il farmaco per trapiantati di fegato (terapia Hepatect) e i farmaci che agiscono sul metabolismo del calcio (terapia con bifosfonati endovena). Per accedere al nuovo ambulatorio occorre che gli utenti si rivolgano al Cup e prenotino con l'impegnativa del medico una 'visita di congruità' alla terapia infusionale indicata nell'ambulatorio di medicina interna, che si tiene ogni giovedì in ospedale. Durante la visita il medico internista valuta i requisiti per la tipologia di terapia infusionale prescritta e, solo nel caso di una valutazione positiva, il paziente potrà accedere all'ambulatorio infusionale, che si terrà nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18.

"Con questo nuovo servizio - afferma Maurizio Dore, primario di medicina all'ospedale di Rivoli - si va a colmare un vuoto per quei pazienti che hanno necessità di effettuare terapie per endovena, ai quali prima riuscivamo a dare una risposta parziale e non strutturata".

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti