Tutto questo espone il 'gentil sesso' al rischio di malattie, compresi i tumori. "Il Wcrf - afferma Franco Berrino, capo del dipartimento di Medicina preventiva e predittiva della Fondazione Irccs Istituto Tumori di Milano - ha concluso una grande opera sul rapporto tra alimentazione, attività fisica e tumori.
E di tutti i fattori che si sono dimostrati associati a un maggior rischio di cancro, quello più solidamente provato è il sovrappeso". Le persone 'oversize' "si ammalano di più di tumori del seno, dell'endometrio, del rene, dell'esofago, dell'intestino, del pancreas e della cistifellea. La raccomandazione è, quindi, mantenersi snelli ed evitare cibi ad alta densità calorica, come quelli proposti nei fast food e le bevande zuccherate". "L'assunzione errata di alimenti, nella quantità o qualità - spiega Michele Carruba, direttore del centro di Studio e ricerca sull'obesità dell'università di Milano - può essere uno dei fattori principali di ipertensione arteriosa, malattie dell'apparato cardiocircolatorio, sovrappeso e obesità, diabete, osteoporosi, steatosi epatica.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti