Canali Minisiti ECM

Lazio: segretaria virtuale per medici e dentisti romani

Odontoiatria Redazione DottNet | 25/06/2009 13:04

Risponde alle telefonate, gestisce l'agenda e la rubrica dei medici, accoglie e assiste i pazienti esattamente come una segretaria di vecchio stampo, ma lo fa a un decimo del costo e oltre i normali orari di lavoro. E' la segretaria virtuale che presto lavorerà negli studi di medici e dentisti romani grazie a un accordo siglato fra l'Ordine provinciale di Roma dei medici chirurghi e degli odontoiatri e Amelya, azienda capitolina attiva nell'offerta di servizi di segreteria virtuale e a consumo.
 

Medici e dentisti - informa una nota - avranno anche la possibilità di deviare sull'assistente personale le chiamate che arrivano al cellulare. E la segretaria che c'è ma non si vede, che viene utilizzata solo quando occorre, che non ha bisogno di spazio e attrezzature perché interagisce tramite web e telefono, sembra destinata a trasformare coloro che curano la nostra salute in professionisti hi-tech.
 

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti