Presso il Dipartimento di Urologia del “Nagano Red Cross Hospital” in Giappone è stato analizzato il caso di un uomo di 67 anni con denuncia di ematuria macroscopica. Egli era stato precedentemente trattato per schizofrenia in un reparto di psicologia. La tomografia computerizzata (CT) a scansione ha evidenziato un tumore al rene sinistro di 7 cm, già in fase iniziale.
L’ultrasonografia Doppler ha indicato inoltre un’ ipervascolarizzazione nell’area relativa al tumore renale sinistro. La nefrectomia laparoscopica sinistra radicale è stata eseguita in seguito alla diagnosi di cancro al rene. Infine, i risultati istopatologici hanno mostrato un fibroma renale sinistro (SFT) con l’emangioperictoma come pattern. E’ necessario sottoineae che l’SFR renale è un tumore molto poco comune. Il presente caso è l’ undicesimo caso riportato nella letteratura Giapponese di SFT con emangioperictoma come pattern!
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti