Fresenius Medical Care, gruppo tedesco leader al mondo nel settore delle tecnologie per la dialisi di qualità, ha presentato a Milano, in occasione del congresso mondiale di nefrologia WCN 2009, un nuovo sistema terapeutico per una dialisi di qualità sempre più efficiente denominata emodiafiltrazione on-line mista.
La nuova tecnologia, interamente concepita e studiata in Italia presso il reparto di Nefrologia e Dialisi di Seriate (Bg), diretto dal Dr. Luciano Pedrini, e prodotta in Germania presso lo stabilimento di Schweinfurt di Fresenius Medical Care, costituisce la punta più avanzata nella dialisi di qualità e massima efficienza disponibile oggi sul mercato. Questa tecnica, definita emodiafiltrazione on-line mista, è dotata di un controllo computerizzato dell’andamento della seduta dialitica che consente la massima depurazione possibile del sangue del paziente senza effetti collaterali per lo stesso. Nel mercato italiano, degli oltre 45.000 pazienti in dialisi, si stima che oggi circa 7.000 effettuino tecniche di emodiafiltrazione. Questo numero potrebbe raddoppiare con l’introduzione di tecnologie sempre più semplici ed affidabili. Diversi studi scientifici internazionali hanno dimostrato che l’emodiafiltrazione permette di conseguire miglioramenti importanti nello stato generale del paziente dializzato. In particolare, due studi europei hanno registrato una sopravvivenza superiore del 35% nei pazienti trattati con questa nuova tecnica rispetto a quelli sottoposti a dialisi tradizionale. “L’emodiafiltrazione on-line si basa sul principio di “filtrare” durante il trattamento la maggior quantità possibile di sangue del paziente per rimuovere la più alta quantità di tossine presenti.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti