Il latte fermentato addizionato di fitosteroli è in grado di abbattere di circa il 10% il livello di colesterolo cattivo (LDL) in soggetti con moderata ipercolesterolemia.
Questo è il risultato di una metanalisi, compiuta su quattrocento persone e basata su tre diversi studi, presentata al XV International Symposium on Atherosclerosis (ISA), tenutosi a Boston. I fitosteroli sono molecole di natura sterolica, componenti normali e naturali della cellula vegetale. La caratteristica distintiva degli steroli e' quella di limitare l'assorbimento del colesterolo nell'intestino e, di conseguenza, ridurne il livello. ''I risultati della metanalisi dimostrano ancora una volta come l'alimentazione funzionale giochi un ruolo di grande importanza nelle strategie di prevenzione contro il principale fattore di rischio cardiovascolare : il colesterolo.
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti