Canali Minisiti ECM

Insufficienza epatica acuta: può essere causata dall' ingestione di fosforo bianco

Gastroenterologia Redazione DottNet | 10/06/2009 16:14

Uno studio effettuato presso la “Division of Internal Medicine, Gastroenterology and Hepatology, Hospital Pablo Tobón Uribe” in Colombia (America del Sud) ha analizzato gli enormi pericoli che può portare l’ intossicazione da fosforo bianco. Questo composto chimico è facilmente reperibile nelle munizioni militari oltre ad essere presente nella polvere esplosiva utilizzata per scopi ricreativi.

Quest’ultima, si trova in grandi quantità in America Latina ed in Asia come componente principale della polvere da sparo utilizzata nei petardi da strada. Piccoli petardi possono infatti essere ingeriti accidentalmente ma anche volontariamente per tentavi di suicidio poichè possono provocare insufficienza epatica acuta e morte. Purtroppo, attualmente, le caratteristiche cliniche, l’ incidenza ed i risultati non sono facilmente reperibili in letteratura. Ai fini di questo studio sono stati in particolare descritti tre casi di intossicazione da fosforo bianco con insufficienza epatica secondaria per il consumo di petardi. In due casi, è stata riportata un’ ingestione secondaria ad un tentato suicidio, in uno invece, è stata verificata un’ingestione accidentale.

In un caso, il danno epatico è migliorato con la terapia di supporto, in un altro invece il paziente ha richiesto il trapianto del fegato, e nel terzo, l’esito dell’ intossicazione è stato fatale. I medici che si prendono cura dei pazienti con epatite acuta aventi un’eziologia poco chiara, dovrebbero quindi essere consapevoli che l’assunzione dei petardi contenenti fosforo bianco può causare insufficienza epatica acuta che purtroppo può richiedere in una buona percentuale dei casi il trapianto del fegato.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti