Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno
La gravidanza e la maternità sono momenti di profonda trasformazione ed emozione nella vita di una persona, influenzando non solo la salute, ma anche il benessere psicologico. L’equilibrio tra vita personale e lavoro può diventare più instabile, complice la crescente attenzione nei confronti della propria salute e quella del nascituro o dei figli. Nei mesi di gravidanza la puntualità nell’esecuzione di visite ed esami rappresenta uno step fondamentale nel monitoraggio clinico-assistenziale e nell’andamento del percorso nascita, sia per le stesse donne che per i loro medici curanti, i quali ricoprono un ruolo cruciale nel garantire la corretta prescrizione di ricette e trattamenti necessari.
Dopo il parto, la salute mentale delle neomamme diventa un aspetto di fondamentale importanza. Il
A tutto questo si aggiunge lo stress legato al rientro al lavoro dopo il congedo parentale, oltre all’attenzione costante - e spesso alla preoccupazione - per la salute dei propri figli. Nei primi anni di vita, infatti, i bambini possono arrivare ad ammalarsi fino a 2-3 volte al mese, e ottenere tempestivamente visite o supporto pediatrico, può risultare complesso. In questo senso, le difficoltà nel conciliare le esigenze familiari con quelle lavorative diventano evidenti. Non è un caso se, dopo la nascita di un figlio, quasi una donna su cinque tra i 18 e i 49 anni lascia il lavoro. Per rispondere a queste sfide, Elty si impegna a supportare le neomamme attraverso iniziative concrete che mettono gestanti e neomamme al centro. L’obiettivo è offrire supporto reale che permetta alle donne di prendersi cura della propria salute e di quella dei più piccoli in modo efficace e senza compromessi.
Medici di famiglia e tecnologia: un nuovo supporto per la gravidanza
Nel suo impegno costante per una sanità più accessibile, orientata al supporto e alla vicinanza al paziente, Elty ha sviluppato una soluzione digitale basata sul fondamentale rapporto con il proprio medico di famiglia. Nasce così la funzionalità Gravidanza, integrata nel software Elty DaVinci, che consente ai medici di medicina generale di monitorare in modo più efficiente le pazienti in questo percorso, identificare eventuali situazioni a rischio e gestire prescrizioni e ricette, esenzioni e visite in modo più fluido. Il sistema aiuta anche a registrare precocemente sintomi di depressione post-partum, offrendo un’assistenza personalizzata e di qualità che accompagna le pazienti fino alla menopausa.
Welfare aziendale: una risorsa chiave per il benessere delle donne lavoratrici
I programmi di welfare aziendale diventano sempre più una risorsa chiave per supportare le dipendenti in gravidanza e le neo-mamme, aiutando le lavoratrici (ma anche i lavoratori) a trovare un migliore equilibrio tra esigenze personali e professionali. Questo approccio non solo favorisce il benessere individuale, ma contribuisce anche a una maggiore produttività e soddisfazione lavorativa. Le soluzioni dedicate al welfare aziendale promosse da Elty includono servizi online essenziali per la salute e il benessere fisico e mentale, tra cui:
"Le aziende ci chiedono soluzioni concrete per supportare le lavoratrici in gravidanza e le neo-mamme. La sanità digitale può fare la differenza, integrando il medico di fiducia con strumenti di supporto pratici ed efficaci. In Elty ci focalizziamo nella creazione di un ecosistema che semplifica l’accesso alle cure e migliora il benessere delle famiglie, aiutando le aziende a trattenere talenti e ridurre l’abbandono lavorativo dopo la maternità." afferma Andrea Orani, co-CEO & Founder di Elty
Grazie a queste iniziative, Elty si propone di migliorare il benessere delle neomamme e delle loro famiglie, offrendo soluzioni innovative che facilitano la conciliazione tra vita personale e professionale.
La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio
Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile
"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"
Testa: “Il vero cambiamento sarebbe stato introdurre l’autocertificazione per i primi tre giorni di malattia, come lo SNAMI chiede fin dalla fine degli anni ’70"
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti