Sarà strategico prevedere la completa dematerializzazione di tutte le prescrizioni farmaceutiche. La Finanziaria 2025 potrà favorire la crescita del ruolo delle farmacie
Sono quattro i passaggi strategici della Finanziaria 2025 che secondo Sunifar (Sindacato Unitario dei Farmacisti rurali) possono favorire la crescita delle farmacie.
I quattro punti nel dettaglio
E' l’unica strada percorribile per uscire dal polverone di pareri legali e valutazioni che da un paio di settimane a questa parte si è sollevato attorno alla disposizione e ai suoi effetti su produttori, grossisti e farmacie
Il settore in Italia fa 25 miliardi di ricavi generati da quasi 17 mila negozi, con una distribuzione di uno ogni 3.470 abitanti, per un totale 60 mila occupati. Leanus scatta la fotografia del comparto
I laureati sono infatti passati - su base annua - da 5.095 del 2017 a poco più di 4mila del 2023. Nel complesso, gli occupati nel settore sono 99mila e hanno un’età media di 41 anni
Gli integratori alimentari si confermano protagonisti assoluti con un fatturato cumulato di oltre 552 milioni di euro (+16,5%) e 38 milioni di confezioni vendute (+13%)
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti