"Davanti al menefreghismo del mondo accademico nei confronti delle normative vigenti con l'unico obiettivo di mantenere lo status quo, Anaao Assomed è pronta a portare in tribunale tutte le università e i professori"
Anaao Assomed, con il sostegno delle associazioni ALS Liberi Specializzandi e GMI (Giovani Medici per l’Italia), ha inviato formale diffida (clicca qui per scaricare il documento completo) a tutte le Università italiane sede di Scuole di Specializzazione a seguito della circolare del Ministero dell’Università che, in contrasto con la normativa vigente, "invitava" i direttori di scuola di specializzazione a far sostenere l’esame di passaggio d’anno ai medici in formazione specialistica assunti con il cosiddetto DL Calabria.
Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”
Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.
A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato
"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti