Nuove prospettive per i pazienti, convegno organizzato da AbbVie
Un confronto a Milano, alla presenza di rappresentanti dei pazienti e neurologi, sul legame tra malattia del Parkinson e i disturbi del sonno e sulle strategie di cura. E' il contenuto del convegno 'Sogno di una notte di mezza estate. Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson' organizzato da AbbVie ai Chiostri di San Barnaba a Milano. I disturbi del sonno sono presenti nel 90% dei parkinsoniani in fase avanzata. I dati emergono da un recente sondaggio lanciato dall'Associazione internazionale Pd Avengers a cui hanno risposto in Italia 234 pazienti e 80 caregivers.
I medici: "Pronto soccorso intasati e ambulanze bloccate"
Dal 3,4% si arriverebbe al 5 (media Ue), Lancet raccomanda il 10
Anelli: "con lo smantellamento dell'attuale sistema della convenzione, si ridurrebbero i livelli di tutela della salute dei cittadini e l'autonomia dei professionisti". Favorevole Fp Cgil Medici di Medidina Generale
“Tutto il peso burocratico grava sui medici di famiglia, a rimetterci sono i pazienti”
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti