Investimenti per oltre 10 milioni di euro nel triennio 2021-2023 in Italia, un aumento del 415 per cento dei pazienti arruolati
Novo Nordisk Italia è stata scelta come Clinical Development Center dell’azienda danese, rafforzando ulteriormente il suo legame strategico con il nostro Paese. L’Italia sarà uno dei 25 nel mondo dotati di un hub di ricerca clinica nell’ambito sia delle aree in cui Novo Nordisk è già attiva, come diabete, obesità e malattie rare, sia, e soprattutto, in altri ambiti terapeutici, come quello cardiovascolare e di malattie croniche quali Alzheimer e steatoepatite associata a disfunzione metabolica (Mash).
L’impegno di Novo Nordisk nella ricerca clinica è significativo e si lega alla sua forte pipeline – nuove molecole; l’azienda danese ha investito in Italia oltre 10 milioni di euro nel triennio 2021-2023, con un aumento del 415 per cento di pazienti arruolati negli studi clinici negli ultimi 5 anni, triplicando il numero di studi condotti e ampliando le aree terapeutiche. Un’attività che ha coinvolto più di 1.
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati
Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti