Coinvolge un terzo dei pazienti trattati ma che da qualche mese può contare su un trattamento innovativo per via respiratoria
Coinvolge un terzo dei pazienti trattati ma che da qualche mese può contare su un trattamento innovativo per via respiratoria
Una definizione che aiuta a capirne il significato. È la depressione resistente che, come suggerisce il nome, è una forma di depressione che non risponde adeguatamente ai trattamenti convenzionali. Può essere estremamente debilitante per coloro che ne soffrono, poiché possono sentirsi intrappolati in uno stato di tristezza e disperazione senza via d'uscita. La depressione resistente può richiedere un approccio di trattamento più intensivo e specializzato, che può includere una combinazione di farmaci, psicoterapia e altre terapie. Se ne parla nel corso del XXVI Congresso Nazionale della Società nazionale degli Psichiatri Forensi che si apre oggi ad Alghero (Hotel Catalunya dal 21 al 23 aprile). "Preoccupa il numero crescente di pazienti con depressione resistente che, a prescindere dalla gravità, comporta un’importante riduzione del funzionamento sociale del soggetto che tende a manifestare idee suicidari e in molti casi a realizzarle.
I Disturbi dello spettro autistico colpiscono circa l’1% della popolazione mondiale
Uno studio del CNR mostra come basse dosi di farmaci dopaminergici migliorano la memoria, mentre dosi elevate causano peggioramenti
Test clinici la promuovono. L'esperto: 'Mai come sostitutivo del medico'
Più comuni nelle femmine, a scapito di sostanze neuroprotettive
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti