E' la prima donna a ricoprire l'incarico. Premiata come miglior endocrinologo in Europa nel 2020
Si tinge di rosa la Società Italiana di Endocrinologia con l’elezione a presidente di Annamaria Colao, prima donna a ricoprire la principale carica della Sie dalla fondazione della Società Scientifica, 70 anni fa: l’elezione, al termine del 41° Congresso Nazionale Sie che si è tenuto a Roma dal 14 al 17 luglio, sarà l’occasione per aumentare la visibilità delle donne endocrinologhe italiane perché come osserva Colao. “Nel nostro Paese ci sono colleghe di grande valore e la mia presidenza potrà essere l’occasione per creare le premesse perché siano maggiormente visibili e influenti: cercherò di inserire più donne nei ruoli chiave della Società, proprio per rispecchiare il grande lavoro delle colleghe nei reparti di endocrinologia di tutto il Paese”.
Le malattie tiroidee, di cui l’ipotiroidismo è la condizione più diffusa, si stima colpiscano oltre 6 milioni di italiani, prevalentemente donne dopo i 35-40 anni
Lo rivela uno studio appena presentato al congresso della Menopause Society di Chicago, una meta-analisi condotta su 29mila donne dalla Drexel University College of Medicine di Philadelphia
L'operazione è stata eseguita nelle scorse settimane all'ospedale 'Ramazzini' di Carpi dall'équipe della struttura complessa di Endocrinologia dell'Azienda Usl di Modena
Peggio al Sud, solo 5% segue la dieta mediterranea
Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità
Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo
Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti
Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali
Commenti