La sopravvivenza dei pazienti continua ad aumentare con la crescente qualità della dialisi e della gestione della malattia renale cronica (CKD).
In quanto tale, la terapia cronica deve includere considerazioni sulla qualità della vita (QOL) e ciò include la prevalenza sproporzionata della disfunzione sessuale (SD) in questa popolazione di pazienti.
Questa revisione aveva lo scopo di descrivere le cause fisiopatologiche e psicosociali della SD in relazione alla terapia sostitutiva renale, in particolare la emodialisi e dialisi peritoneale.
Sono state confrontate le differenze nella sua manifestazione negli uomini e nelle donne, inclusi gli squilibri ormonali - e quindi la fertilità, la libido e la soddisfazione sessuale - l'esperienza di depressione e ansia e la qualità della vita.
Sono stati descritti l'impatto delle comorbidità e le cause iatrogene della SD.
L'aumento della prevalenza di CKD aumenta invariabilmente il numero di pazienti con SD ed è fondamentale per i team di professionisti sanitari acquisire familiarità con gli strumenti clinici utilizzati per gestire questo campo sensibile e sottoquantificato.
Come noto predittore della qualità della vita, la funzione sessuale dovrebbe diventare un punto focale nel perseguimento di un'assistenza centrata sul paziente, in particolare perché cerchiamo di ottenere una vita il più "normale" possibile per le persone che ricevono la dialisi.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti