Canali Minisiti ECM

Fecondazione: l'intelligenza artificiale 'sceglie' gli embrioni

Ginecologia Redazione DottNet | 07/01/2021 16:20

Un algoritmo è in grado di scegliere quale embrione ha più chance di successo, triplicando così la probabilità che la gravidanza vada a buon fine

L'intelligenza artificiale può far nascere i bambini, o meglio può aiutare a farne nascere di più con la fecondazione assistita. Secondo uno studio israeliano pubblicato dalla rivista Acta Informatica Medica infatti un algoritmo è in grado di scegliere quale embrione ha più chance di successo, triplicando così la probabilità che la gravidanza vada a buon fine.   La tecnica, messa a punto dalla startup israeliana AiVF, si basa sullo studio da parte dell'algoritmo di un video dello sviluppo dell'embrione in un incubatore per cinque giorni, a differenza di altri strumenti simili che invece utilizzano solo fotografie.

"Analizzando il video si possono rilevare moltissime tappe dello sviluppo e molti altri aspetti che l'occhio umano non riesce a vedere - spiega Daniella Gilboa, Ceo dell'azienda -. di base si 'allena' un algoritmo facendogli vedere come sono gli embrioni che hanno successo".  I test sulla metodica sono ancora in corso, ma dai primi risultati sembra che, al confronto con i metodi di selezione tradizionali, il tasso di successo sia triplo. La tecnologia dovrebbe essere disponibile commercialmente entro il 2021.

fonte: Acta Informatica Medica

Commenti

I Correlati

La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio

Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno

Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile

"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti