Al bando pane, pasta e qualsiasi altro alimento. Solo Red Bull, dalle 10 alle 14 lattine al giorno con un unico obiettivo, un chiodo fisso: buttar giù gli odiatissimi chili di troppo. E così Brooke Robertson, una madre 23enne di Auckland, in Nuova Zelanda, ha perso ben 44 chili e mezzo in appena 8 mesi. Ma ha pagato a caro prezzo la silhouette ritrovata: un attacco cardiaco che ha messo a dura prova il suo cuore, oltre a tutta una serie di problemi di salute con cui la donna continua a fare i conti, compresi attacchi d'ansia, crampi allo stomaco e dolori all'intestino.
"Quando ho iniziato a bere questa bevanda energetica - spiega la donna sulle pagine del 'New Zealand Herald' - non dormivo, non mangiavo, ero letteralmente esausta. A quel punto, però, ho continuato a bere perché avevo notato che l'appetito veniva meno e che iniziavo a perder peso". Così Brooke ha deciso di incentrare l'intero menu sulla Red Bull, ma non dice nulla a genitori e parenti, finché non finisce in ospedale. Lì diventa complicatissimo, per lei, rinunciare alla bevanda. "I medici - racconta - mi hanno detto che ero in astinenza".
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti