Canali Minisiti ECM

Idi: serve diagnosi tempestiva per idrosadenite suppurativa

Dermatologia Redazione DottNet | 14/07/2020 18:17

Lo affermano gli esperti dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (Idi) di Roma - Istituto di Cura a Carattere Scientifico, che a questa patologia dedicano una particolare attenzione sviluppando diagnostica e ricerca

 "Diagnosticare e trattare nel modo più appropriato e tempestivo, con alta specializzazione, una malattia "difficile e pesante" come l''idrosadenite suppurativa è fondamentale". Lo dicono gli esperti dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (Idi) di Roma - Istituto di Cura a Carattere Scientifico, che a questa patologia (una sorta di infiammazione cronica simile all'acne) dedicano una particolare attenzione sviluppando diagnostica e ricerca.

 Il team dell'Idi ha curato già oltre 400 pazienti affetti dalla malattia, un dato che permette alla struttura di vantare una delle più ampie casistiche a livello europeo.

   "Anni fa - spiega Annarita Panebianco, direttore sanitario della struttura, l'Idi ha istituito un ambulatorio multidisciplinare che si avvale di dermatologi, anestesisti specialisti nella terapia del dolore, chirurghi plastici e generali, radiologi, psicologi, dietologi, insieme all'epidemiologia dell'Istituto". L'ambulatorio dell'idrosadenite suppurativa ha fornito la base per una quantità di studi sulla gravità della malattia e il suo impatto sulle persone che ne soffrono e per ideare nuovi approcci terapeutici.

  "Sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology uno studio dimostra che l'impatto dell'idrosadenite suppurativa sui pazienti è superiore a quello di diabete, infarto, insufficienza cardiaca, con livelli di dolore molto superiori a quelli delle altre malattie croniche", dice il direttore scientifico dell'Idi, Giandomenico Russo. E aggiunge: "Sugli Archives of Dermatological Research si dimostra che pazienti, perfino quelli sotto i 30 anni, hanno livelli di salute e qualità della vita simili o peggiori a quelli degli ultrasettantenni". "Infine su Dermatologic Therapy è stato pubblicato uno studio pilota su una terapia infiltrativa ecoguidata in cui iniezioni di anestetico, anti-infiammatorio e antibiotico riducono efficacemente e senza effetti collaterali il dolore e l'infiammazione con decisi miglioramenti nella qualità della vita e nella soddisfazione dei pazienti".

Commenti

I Correlati

E' approvato da Aifa e prescrivibile con piano terapeutico, il primo trattamento orale (ritlecitinib) per l'Alopecia Areata severa negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

Scienziati danesi e finlandesi hanno analizzato i dati di oltre 2.000 gemelli, confrontando i tassi di tumore tra coloro che si erano tatuati e coloro che non lo avevano fatto

Un approccio multidisciplinare: costante collaborazione tra dermatologi, medici di medicina generale, reumatologi, psicologi e altri specialisti coinvolti

In 45 Centri ospedaliero-universitari, aa Nord a Sud Italia, dal 29 marzo al 12 aprile, sarà possibile effettuare consulti dermatologici gratuiti

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti