Intervista con Massimiliano Baldassari, presidente di Biomedica business division: il glutatione rafforza il sistema immunitario
Luc Montagnier, Nobel per la medicina nel 2008 per la scoperta del virus Hiv, ne ha parlato a lungo nei giorni scorsi (clicca qui per la video intervista): riferendosi all’infezione da Covid 19 ha ribadito la necessità di rafforzare il sistema immunitario. "E’ un virus altamente trasmissibile ma non è pericoloso di per sé quanto per le conseguenze a livello polmonare". Occorre, dunque, aiutare il nostro sistema immunitario utilizzando antiossidanti specifici che di fatto riducono lo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
Biomedica business division è un’azienda farmaceutica italiana che nella gamma dei suoi integratori ha anche il Glutatione. Il presidente Massimiliano Baldassari ribadisce l’importanza della molecola per prevenire le infezioni. E’ così?
Senza dubbio. Il Nobel per la Medicina Montagnier ne ha parlato a lungo i giorni scorsi in relazione alla diffusione del Covid-19. Tra gli antiossidanti il glutatione è il più potente del corpo umano. È un peptide composto da 3 aminoacidi quali la cisteina, l'acido glutammico e la glicina. La sua composizione chimica protegge le cellule dall'azione deleteria dei radicali liberi ai quali si attribuisce la comparsa di molte patologie.
In questa area l'esperienza della nostra azienda è rivolta allo sviluppo di molecole detossificanti, immunomodulanti e citoprotettive come il nostro Biotab.
Ovviamente non ha effetti curativi
Il nostro prodotto non ha specifici effetti curativi ma può aiutare e rinforzare le difese immunitarie per proteggere l'integrità cellulare da aggressioni di patogeni esterni come i virus.
Nel dettaglio che cosa fa il glutatione?
Patogeni come i virus si possono insinuare quando maggiore è lo stress ossidativo della cellula causato dai radicali liberi. Assumere antiossidanti come il Biotad vuol dire migliorare il metabolismo e la stabilità cellulare, supportare le difese immunitarie e disintossicare organi fondamentali come il fegato ed il sistema nervoso.
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Uno studio del CNR mostra come basse dosi di farmaci dopaminergici migliorano la memoria, mentre dosi elevate causano peggioramenti
Ampio studio sul New England. Chiesta a Ema e Fda estensione per uso cardiovascolare
Farmindustria: Scenario da evitare, fiducia nell'Ue e nel Governo
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti