Canali Minisiti ECM

Chiesi: con il Qr Code le istruzioni per assumere un farmaco

Aziende Redazione DottNet | 09/12/2019 11:43

L'iniziativa si chiama "Qr4Patients" e collega a video che, grazie alla forza delle immagini, illustrano passaggi complessi da spiegare a parole

Le confezioni dei farmaci diventano intelligenti e digitali grazie a un Qr Code. L'idea è venuta a Chiesi Italia, la filiale italiana dell'azienda farmaceutica Gruppo Chiesi, che ha rinnovato il packaging di alcuni prodotti per patologie respiratorie inserendo un Qr Code, un codice a puntini che rimanda a video tutorial con gli approfondimenti delle istruzioni d'uso. L'iniziativa si chiama "Qr4Patients" e collega a video che, grazie alla forza delle immagini, illustrano passaggi complessi da spiegare a parole, rappresentando così uno strumento a supporto della corretta assunzione della terapia inalatoria.

Di fatto basta scansionare il codice posto sull'astuccio del medicinale (gli ultimi smartphone hanno la lettura nativa dei dati Qr Code integrata nella fotocamera) per essere indirizzati all'approfondimento digitale. Il progetto ha riguardato le formulazioni sterili per aerosol contenenti beclometasone dipropionato e ambroxolo cloridrato.

"Abbiamo pensato di sfruttare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e dal digitale per mettere a disposizione dei pazienti un'informazione chiara e comprensibile sull'utilizzo di alcuni farmaci e device in ambito respiratorio - dichiara Raffaello Innocenti, direttore generale di Chiesi Italia.   L'obiettivo è facilitare una corretta assunzione della terapia che sappiamo essere cruciale ai fini dell'efficacia della cura.   La tecnologia rappresenta un valido supporto per i pazienti, ma anche per i medici e i farmacisti che potranno beneficiare di questo strumento nell'educazione terapeutica del paziente". Per Lucia Quagliano, responsabile Hr di Chiesi Italia, "questo progetto è frutto del processo di Digital Transformation, iniziato nel 2015, che ha attivato un profondo cambiamento del mindset aziendale nell'approccio all'innovazione. Il coinvolgimento delle persone Chiesi in workshop di formazione periodici dedicati al digitale e la collaborazione continua con aziende e professionisti del settore digital, permettono di maturare una visione strategica volta a fare innovazione oltre il prodotto".

Commenti

I Correlati

L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari

Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti