Sono stati sottoposti a trattamenti con vibrazioni muscolari
Notevoli miglioramenti sono stati evidenziati dalla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus in 22 piccoli pazienti degli "Angeli di Padre Pio" di San Giovanni Rotondo, affetti da paralisi cerebrale e 'drooling' (scialorrea), sottoposti a trattamento con l'uso di vibrazioni muscolari focali. Questo passo importante per la ricerca sulla riabilitazione dei bambini giunge con un recente studio pubblicato sull'International Journal of Medical Sciences, definito il primo del genere in letteratura. Lo studio mostra i progressi registrati nei pazienti che presentano 'drooling' dovuto a disfunzioni del controllo motorio orale, oppure a disfagia, disordini sensitivi intra-orali, difficoltà nel coordinare testa, tronco e muscolatura oro-facciale.
Studio, possibilità di prevenzione intervenendo sull'ipoacusia
Risultati positivi nel trattamento della nevralgia trigeminale classica emergono da uno studio condotto dai neurochirurghi e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Università degli Studi di Milano ha messo in evidenza le proprietà dell’estratto di arancia rossa nel mitigare gli effetti della patologia
Il finanziamento per progetti di Ricerca su prevenzione e fasi precoci della malattia di Alzheimer ed uno studio basato su tecniche di arte-terapia nel trattamento di persone affette da Alzheimer o Disturbo Cognitivo Lieve
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti