E' il risultato di uno studio di una Università brasiliana
La vitamina B9 (l'acido folico) può essere un alleato contro la perdita dell'olfatto, un sintomo ancora scarsamente associato al morbo di Parkinson, ma che influisce sulla qualità della vita delle persone con malattie neurodegenerative. E' questo il risultato di una scoperta dell'Università federale del Paranà, in Brasile. L'acido folico si trova anche nei vegetali a foglia verde e, in una serie di test condotti sui ratti, ha dimostrato un gran potenziale di recupero del senso dell'olfatto. L'iposmia del Parkinson (la riduzione, cioè, dell'olfatto) è stata notata già negli anni Ottanta, quando è stata creata la scala di identificazione degli odori dell'Università della Pennsylvania.
fonte: ansa
Il finanziamento per progetti di Ricerca su prevenzione e fasi precoci della malattia di Alzheimer ed uno studio basato su tecniche di arte-terapia nel trattamento di persone affette da Alzheimer o Disturbo Cognitivo Lieve
Un’indagine di IQVIA Italia, leader mondiale nei dati sanitari e farmaceutici, fotografa lo scenario attuale italiano sulla malattia del Parkinson
Concluso a Parma il XXIV Congresso Nazionale della SIRN: crescono le adesioni e la multiprofessionalità
La fase Rem carente riduce il volume di un'area del cervello
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti