Canali Minisiti ECM

Sclerosi multipla, un nanodispositivo migliora i sintomi

Neurologia Redazione DottNet | 05/07/2019 12:07

Spara impulsi luminosi che aiutano postura e flessibilità

 Funziona contro i sintomi della sclerosi multipla (difficoltà posturali, rigidità muscolare, dolore, scarsa flessibilità etc) un nanodispositivo che 'spara' impulsi luminosi innocui della stessa lunghezza d'onda usata nella terapia laser (ultra debole), verso il corpo. Secondo una nota, si tratta di un dispositivo medico tutto italiano, privo di effetti collaterali, certificato CE e registrato al Ministero della Salute, testato presso la Sapienza di Roma (master di Posturologia) e presso l'Università di Sassari, Facoltà di Medicina, dall'Istituto Auxologico Italiano ed altre Università. L'efficacia del dispositivo - TaoPatch - è stata verificata su 28 pazienti in un lavoro pubblicato sulla rivista francese HEGEL.

TaoPatch migliora le condizioni fisiche del movimento, del dolore, il benessere generale, l'aspetto emotivo e riduce il peso che la sclerosi multipla ha sui pazienti. Lo studio è stato condotto da Alberto Lomeo (ex primario di chiururgia vascolare al Cannizzaro di Catania), iniziato nel 2014 in collaborazione con Domenico Garsia (chirurgo), Giuseppe Cacciaguerra (chirurgo vascolare presso il Cannizzaro di Catania), con l'aiuto di Antonio Scolaro (attuale primario di chirurgia vascolare al Cannizzaro di Catania).

Commenti

I Correlati

Il finanziamento per progetti di Ricerca su prevenzione e fasi precoci della malattia di Alzheimer ed uno studio basato su tecniche di arte-terapia nel trattamento di persone affette da Alzheimer o Disturbo Cognitivo Lieve

Un’indagine di IQVIA Italia, leader mondiale nei dati sanitari e farmaceutici, fotografa lo scenario attuale italiano sulla malattia del Parkinson

Concluso a Parma il XXIV Congresso Nazionale della SIRN: crescono le adesioni e la multiprofessionalità

La fase Rem carente riduce il volume di un'area del cervello

Ti potrebbero interessare

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ultime News

Più letti