Canali Minisiti ECM

Svenimenti in gravidanza, segno di possibili problemi

Ginecologia Redazione DottNet | 29/05/2019 15:45

La ricerca, pubblicata su Jaha:Journal of the American Heart Association, ha preso in esame i registri di nascita di 481.930 bambini nati nella provincia di Alberta tra il 2005 e il 2014

Alle donne è stato a lungo detto che gli svenimenti sono un sintomo che non deve destare preoccupazione in gravidanza, ma un nuovo studio dell'Università dì Alberta, in Canada, mette in discussione questo assunto, spiegando che è meglio parlarne con il medico. Soprattutto se avvengono nel primo trimestre di gestazione, infatti, gli episodi di svenimento possono essere legati a problemi come la nascita sottopeso o pretermine del bimbo. La ricerca, pubblicata su Jaha:Journal of the American Heart Association, ha preso in esame i registri di nascita di 481.930 bambini nati nella provincia di Alberta tra il 2005 e il 2014, oltre a cartelle cliniche delle madri per un periodo di un anno dopo il parto, alla ricerca di frequenza, tempi ed esiti degli episodi di svenimento.

Il team ha scoperto che all'incirca l'1% delle donne aveva avuto svenimenti, circa un terzo durante i primi tre mesi di gravidanza. Quando si sono verificati durante il primo trimestre, il gruppo di ricerca ha osservato tassi più alti di parti pretermine e un aumento dei problemi cardiaci e ulteriori episodi di svenimento per le madri.

C'era anche un incremento di problematiche come il basso peso alla nascita dei piccoli quando gli episodi erano ripetuti. Lo svenimento è una perdita temporanea di coscienza, solitamente causata dalla bassa pressione sanguigna e dalla mancanza di ossigeno nel cervello.  Gli ormoni della gravidanza possono aumentare la frequenza cardiaca e l'afflusso di sangue, mentre i vasi sanguigni si dilatano, il che può portare appunto a vertigini e svenimento.  Le donne che hanno episodi come questi in gravidanza secondo gli studiosi dovrebbero segnalarlo ai medici, per un più attento monitoraggio. Per Padma Kaul, che ha condotto la ricerca, lo svenimento dovrebbe essere aggiunto all'elenco delle condizioni indotte dalla gravidanza come la pre-eclampsia e il diabete gestazionale che possono essere segnali di allarme per la salute delle donne.

fonte: Jaha:Journal of the American Heart Association

Commenti

I Correlati

La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio

Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno

Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile

"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti