Lo rivela la ricerca pubblicata sulla rivista CMAJ da Diane Korb, ostetrica ed epidemiologa del Robert Debre Hospital e dell'Inserm, di Parigi
Il parto con taglio cesareo è legato a un maggior rischio di gravi complicanze per la mamma, specie se over-35enne.Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista CMAJ (Canadian Medical Association Journal) da Diane Korb, ostetrica ed epidemiologa del Robert Debre Hospital e dell'Inserm, di Parigi. "I medici devono considerare questo maggior rischio quando decidono il miglior modo di partorire, specie per le gestanti over-35", sostiene. Oggi il taglio cesareo è il modo di partorire di oltre una donna su cinque. L'esperta ha confrontato 1.
fonte: CMAJ (Canadian Medical Association Journal)
La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio
Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno
Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile
"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti