Canali Minisiti ECM

Nelle regioni fredde del mondo aumentano i casi di cirrosi epatica

Medicina Interna Redazione DottNet | 19/11/2018 19:17

Eemerge da una ricerca dell'Università di Pittsburgh pubblicata sulla rivista Hepatology

Chi vive nelle regioni più fredde del mondo e con meno luce solare beve più alcol e questo porta a un maggior numero di casi di cirrosi epatica. E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di Pittsburgh pubblicata sulla rivista Hepatology. L'alcol è un vasodilatatore, che aumenta il flusso di sangue caldo verso la pelle, piena di sensori di temperatura. Ecco perchè bere può aumentare la sensazione di calore. Ma bere alcol è anche legato alla depressione, che tende a peggiorare quando la luce del sole è scarsa. Utilizzando i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità e dell'Organizzazione meteorologica mondiale, gli studiosi hanno individuato una chiara correlazione negativa tra i fattori climatici (la temperatura media e le ore di luce solare) e il consumo di alcol, (misurato come assunzione totale di alcol pro capite, come percentuale della popolazione che beve alcolici e come l'incidenza del binge drinking, cioè del bere compulsivo fino ad ubriacarsi).

Secondo gli studiosi le istituzioni dovrebbero comprendere, all'interno delle loro attività di prevenzione delle patologie epatiche, anche i fattori geografici e climatici che incidono sul consumo di alcol. 

fonte: Hepatology

Commenti

I Correlati

Sacco: “Oggi è cambiato l’approccio e si consiglia al paziente cirrotico un introito equilibrato di tutti i nutrienti, dai carboidrati ai grassi, con una quota proteica rafforzata dalle proteine vegetali, per contrastare la malnutrizione”

Il Test ELF consente una diagnosi epatica senza procedure invasive, mentre gli sviluppi del TIPS permettono un approccio mini-invasivo per l’ipertensione portale

Sarà un algoritmo a decidere chi può sottoporsi alla derivazione porto-sistemica intraepatica trans giugulare

Gli studi preclinici forniscono supporto per un ruolo antinfiammatorio dell'albumina

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti