Follow up a 5 anni in setting di real life con sistema 120-w greenlight.
Lo studio retrospettivo su 159 uomini elegibili con ipertrofia prostatica benigna (BPH) analizza i risultati a lungo termine del trattamento di vaporizzazione selettiva con sistema ad alta prestazione 120-W GreenLight (HPS-PVP), il cui obbiettivo è quello di realizzare un canale libero all'interno della prostata, simile a TURP. I soggetti sono stati seguiti per oltre 60 mesi dopo l'intervento. Le definizioni di successo del trattamento sono state stabilite sulla base delle seguenti tre variabili: punteggi dei sintomi prostatici (IPSS International Prostate Symptom Score), flusso massimo (Q max) e qualità della vita (col punteggio QoL). Analisi di regressione logistica sono state eseguite per determinare i predittori del successo postoperatorio.
I risulati dello studio sono di particolare interesse: l'IPSS postoperatorio, il QoL, il volume residuo e Q max sono significativamente migliorati dopo HPS-PVP. Anche il PSA postoperatorio e il volume prostatico erano ridotti e mantenuti per il periodo del follow-up. Il tasso di successo postoperatorio è stato valutato come 82,1%, 80,8% e 76,1% al primo, terzo, quinto anno. Trentotto (23,9%) pazienti hanno avuto complicazioni postoperatorie immediate, che sono state gestite con successo senza interventi chirurgici. Solo cinque (3,1%) hanno richiesto il reintervento di HPS-PVP.
La presenza di diabete, sintomi di svuotamento, lo score della QoL, la massima capacità cistometrica e l'indice di ostruzione vescicale sono stati utili parametri preoperatori per la predittività del successo postoperatorio.
In conclusione, HPS-PVP è un'opzione di trattamento efficace a lungo termine per l'IPB, con un'efficacia del 76,1% mantenuta al follow-up a 5 anni. Diversi parametri preoperatori potrebbero aiutare a prevedere durevoli miglioramenti chirurgici. L'eccellente capacità emostatica di GreenLight PVP è ben nota e in questo studio nessuno dei pazienti ha richiesto trasfusioni.
Il presente studio presenta alcuni limiti dovuti al suo disegno retrospettivo, tuttavia, a nostra conoscenza – conclude l’Autore - questo è il primo studio a lungo termine a 5 anni su una ampia casistica di pazienti con BPH sottoposti a HPS-PVP-120-W.
Bibliografia:
Juhyun Park et al. 5-year long-term efficacy of 120-W GreenLight photoselective vaporization of the prostate for benign prostate hyperplasia. PLoS One. 2017 13 settembre; 12 (9)
A.N. LIT.COM.06.2018.3870
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti