Canali Minisiti ECM

Il tè verde aiuta a migliorare la salute di denti e gengive

Odontoiatria Redazione DottNet | 30/03/2009 22:22

Uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Periodontology, ha scoperto un vantaggio nel consumo di tè verde. Questo infatti è in grado di migliorare la salute di denti e gengive. Lo studio ha analizzato la salute delle periodontali di 940 uomini, ed ha rilevato che coloro che bevevano regolarmente tè verde stavano meglio rispetto a chi ne consumava di meno o per niente.

I partecipanti all’esperimento, tutti di sesso maschile di età compresa tra i 49 e i 59 anni, sono stati esaminati su tre indicatori di malattia periodontale: profondità della tasca periodontale, perdita dell’attacco clinico del tessuto gengivale, test del sanguinamento del tessuto gengivale. I ricercatori hanno osservato che per ogni tazza di tè verde consumato al giorno, si è registrato un calo di tutti e tre gli indicatori, pertanto è stato possibile indicare un minor grado di malattie periodontali in quei soggetti che hanno regolarmente bevuto il tè verde.
La capacità di contribuire a ridurre i sintomi delle malattie periodontali può essere dovuta alla presenza dell’antiossidante catechina.

Precedenti ricerche hanno dimostrato che gli antiossidanti hanno la capacità di ridurre l’infiammazione nel corpo, e gli indicatori in questo studio suggeriscono l’esistenza di una risposta infiammatoria a batteri periodontali della bocca. Interferendo con la risposta infiammatoria a batteri periodontali, il tè verde può effettivamente contribuire a migliorare la salute periodontale, e scongiurare ulteriori malattie.

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti