Canali Minisiti ECM

Federfarma e Fimmg insieme per un tavolo di lavoro

Farmacia Redazione DottNet | 17/07/2018 19:56

Servirà per definire un modello di collaborazione tra medico di medicina generale e farmacia

Un Tavolo per approfondire temi di comune interesse e, in particolare, per definire un modello di collaborazione tra medico di medicina generale e farmacia, che possa essere inserito nelle rispettive convenzioni.’ questa la vera novità che vede sempre più vicini Federfarma e Fimmg in un’alleanza a beneficio dei pazienti. A breve la prima riunione alla quale parteciperanno rappresentanti dell’una e l’altra associazione. Per Fimmg ci sarà Domenico Crisarà, componente dell'Esecutivo nazionale Fimmg e Segretario regionale Fimmg Veneto; Gennaro De Nardo, segretario Fimmg Catanzaro e Fabio Vespa, Segretario provinciale Fimmg Bologna.

Mentre, per il sindacato dei titolari di farmacia i delegati al Tavolo sono: Silvia Pagliacci, Presidente Federfarma-Sunifar; Marco Bacchini, componente del Consiglio di Presidenza della federazione e Nicola Stabile, Presidente di Promofarma. Soddisfazione per l’apertura di questa nuova via, arriva da Marco Cossolo, presidente di Federfarma e dal segretario generale della Fimmg, Silvestro Scotti 

Commenti

I Correlati

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Solo professionisti qualificati, come i TSLB, Biologi e Medici specialisti in patologia clinica, biochimica clinica e microbiologia clinica, possiedono le competenze necessarie per garantire referti affidabili

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti