Canali Minisiti ECM

Rabbia e disfunzione erettile: un circolo vizioso

Ginecologia Redazione DottNet | 03/07/2018 17:55

La rabbia è una sentimento negativo che impatta su molti aspetti della vita degli uomini, specialmente se sperimentano disfunzione erettile (DE).

La combinazione di rabbia e DE può innescare un circolo vizioso, poiché la rabbia scatena episodi di DE, che a loro volta causano ulteriore frustrazione. È importante capire il legame tra questo sentimento e la DE, e adottare alcuni suggerimenti facili e veloci per eliminarlo dalla propria vita.

Rabbia e irritabilità sono avvertite naturalmente e sono normali reazioni all’impotenza o alla disfunzione erettile, ma persone diverse possono sperimentare reazioni diverse.

Diversi tipi di rabbia

In molti casi, chi soffre di disfunzione erettile mostra un tipo di rabbia preventiva. La rabbia preventiva viene manifestata nei confronti di chiunque l’abbia innescata in una determinata situazione. Ad esempio, la rabbia preventiva può essere mostrata nei confronti di una moglie o di un medico qualora il soggetto abbia difficoltà ad esprimere la propria sessualità. “Sono frustrato e arrabbiato in questo momento perché ho difficoltà ad esprimere la mia sessualità!” Questo tipo di reazione è normale, fintanto che non sia seguita da violenti scoppi d’ira.

È possibile che si manifesti un’altra forma di rabbia, più oscura. Questa è nota come rabbia dislocata. In questi casi, la rabbia ha radici nel problema reale (l’impotenza) ma è indirizzata e manifestata verso un’altra persona, che di solito viene accusata di essere responsabile dell’impotenza. Chi esprime questo tipo di rabbia può, ad esempio, accusare la moglie di essere la ragione della sua disfunzione: “Non sei abbastanza attraente, e hai smesso di prenderti cura di te stessa!”.

Ciò si basa su quella che Freud chiama proiezione: un meccanismo di difesa che aiuta a far fronte allo stress attraverso l’esternazione dei propri sentimenti che vengono imputati a qualcun altro. La proiezione permette di esprimere l’impulso di questa emozione e quindi di ridurre ansia e stress.
La rabbia dislocata è tuttavia dolorosa quando l’uomo perde il controllo e dice cose che possono ferire.

Infine c’è la rabbia interiore. In questo caso, la frustrazione non viene manifestata né verbalmente né in altro modo, e pensieri e sentimenti sono tenuti per sé.

Quando si avverte questo tipo di rabbia, oltre all’impotenza, possono verificarsi altri sintomi di malessere, come nausea, mal di testa, dolori muscolari e depressione. Questa forma di frustrazione è estremamente dannosa, poiché i sentimenti possono rafforzarsi e peggiorare nel tempo.

Fonte

https://ed.newlifeoutlook.com/anger-and-ed/

https://www.sharecare.com/health/erectile-dysfunction/types-anger-occur-erectile-dysfunction

AN.LIT.COM 06.2018.3852

Commenti

I Correlati

La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio

Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno

Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile

"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti