Cvc conferma il management, Andrea Recordati resta ad
La famiglia Recordati cede per 3 miliardi di euro ai fondi Cvc il controllo dell'omonimo gruppo farmaceutico, fondato nel 1926 a Correggio (Reggio Emilia) come 'Laboratorio Farmacologico Reggiano' da Giovanni Recordati. Dopo una laboriosa trattativa, che ha vissuto momenti di incertezza nella fase politica più turbolenta seguita alle elezioni del 4 marzo, la famiglia ha raggiunto un accordo per vendere la holding Fimei, che controlla il 51,8% di Recordati, a Cvc. Trasferendo in mani straniere - in questo caso di fondi internazionali che per mestiere comprano, sviluppano e vendono aziende con l'obiettivo di realizzare una plusvalenza - un'altra grande azienda italiana.
"Questa importante decisione ha il sostegno di tutti gli azionisti di Fimei", ha affermato il suo presidente, Alberto Recordati, nipote di Giovanni. Il prezzo pagato valorizza il gruppo 5,86 miliardi di euro, pari a 28 euro per azione. Al closing dell'operazione (atteso nell'ultimo trimestre del 2018) verrà lanciata da Cvc un'opa obbligatoria allo stesso prezzo. In Borsa lunedì sarà tempesta: il valore della futura Opa è infatti del 17,6% più basso rispetto ai 34 euro a cui ha chiuso il titolo a Piazza Affari.
Siamo onorati di essere stati scelti dalla famiglia Recordati che ha riposto in noi la grande fiducia di continuare nel suo ruolo come azionista di maggioranza della società", ha commentato Giampiero Mazza, capo di Cvc in Italia. Nel nostro Paese fanno parte della galassia di Cvc - colosso britannico del private equity da 69 miliardi di dollari di asset in gestione - l'industria di pellami per auto Pasubio, la società di analisi del rischio di credito Cerved, il gioco di Sisal e le profumerie Douglas, oltre al produttore di farmaci generici Doc Generici
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati
Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti