L’effetto epatoprotettivo ed anti-infiammatorio dell’associazione sibilina-fosfolipidi e vitamina E (SPV) è stato valutato in uno studio clinico condotto su 40 pazienti affetti da HCV. Di questi, 30 sono stati trattati con SPV per 3 mesi mentre i restanti 10 non sono stati trattati.
L’effetto dell’SPV è stato valutato attraverso l’analisi dei parametri epatici e biochimici dall’inizio alla fine del periodo di trattamento. Nel gruppo HCV trattato si è osservato un trend positivo degli indici epatici e del carico virale ed una riduzione significativa e duratura delle concentrazioni sieriche di ALT (p=0.02) e di AST (p=0.01). Inoltre nel corso dei 3 mesi di trattamento si è riscontrato un aumento significativo della citochina IL-2 (p=0.03) ed una riduzione significativa della citochina IL-6 (p=0.02). Nel gruppo con steatosi epatica si invece osservata una riduzione significativa di ALT (p = 0.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti