Migliora le interazioni sociali, più vicina la commercializzazione
Il Balovaptan, un farmaco che migliora le interazioni sociali delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, ha ottenuto la designazione di 'terapia innovativa' dall'Fda. Lo afferma, riporta l'agenzia svizzera Awp, la Roche, l'azienda che lo ha messo a punto, che dovrebbe vedere così una approvazione in tempi più brevi rispetto al 2020 come preventivato in precedenza. Il farmaco, conosciuto con la sigla RG7314, è un antagonista dei recettori della vasopressina, un ormone coinvolto nei comportamenti sociali. Lo status è stato dato in virtù dei risultati del test di fase 2 su 223 adulti, mentre è ancora in corso quello sugli adolescenti e sui bambini.
I Disturbi dello spettro autistico colpiscono circa l’1% della popolazione mondiale
Lo ha dimostrato un team di ricercatori e ricercatrici del Centro interdipartimentale mente e cervello dell'Università di Trento, che ha aperto "un nuovo fronte nello studio sull'autismo"
Uno studio della New York University mette in relazione le condizioni di salute delle donne in gravidanza con la possibilità che i bambini sviluppino la sindrome autistica
Lo rivela una nuova analisi globale condotta nell'ambito del Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors Study (GBD) 2021
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti