Canali Minisiti ECM

Ciclotimia, ne soffre il 6% della popolazione mondiale

Psichiatria Redazione DottNet | 10/12/2017 21:59

Forma più lieve del disturbo bipolare"spesso ignorata da medici"

E' la forma più lieve dei disturbi bipolari dell'umore, e forse proprio per questo rimane nell'ombra, "ignorata dalle campagne di sensibilizzazione e spesso dagli stessi medici". Si tratta della ciclotimia, malattia caratterizzata da periodi alternanti di depressione e ipomania (mania lieve). A invitare a conoscerla in maniera meno superficiale è la scrittrice francese Lou Lubie con il graphic novel autobiografico "La mia ciclotimia ha la coda rossa" (ComicOut), un ritratto umoristico e gentile che narra la convivenza con un disagio psichico ancora poco conosciuto.    La ciclotimia è la forma più lieve fra i disturbi bipolari (che sono classificati tra le dieci malattie più debilitanti).  

Secondo l'Oms il 6% della popolazione mondiale ha un temperamento ciclotimico, il 2% soffre di un disturbo bipolare e, nelle depressioni ciclotimiche, il rischio di suicidio è del 47%.

"Siamo felici di contribuire alla divulgazione di un'opera che affronta il tema della salute mentale in chiave leggera e ottimista, che parla bene il linguaggio delle giovani generazioni, più esposte a queste difficoltà - ha dichiarato Guido Alberto Valentini, direttore del Club Itaca Roma - per diffondere il messaggio di speranza che il disagio psichico si può curare, in modo da conviverci e avere una vita ricca e soddisfacente. E' lo stesso messaggio portato avanti con le attività quotidiane della nostra associazione, che offre programmi completamente gratuiti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per coloro che soffrono di disagio psichico e le loro famiglie, diventando ormai un punto di riferimento nella Capitale".  

Partendo dalla propria esperienza autobiografica, Lou Lubie ci dona un'opera di divulgazione, con basi scientifiche e approfondite, che suggerisce soluzioni senza mai imporle.    Maneggiando sapientemente la matita e l'umorismo, Lou Lubie narra la sua storia in un racconto a fumetti emozionante e commovente, supportato non soltanto da una scrittura lieve e ironica ma anche da un tratto semplice ed energico, minimalista, ma sempre perfetto per la sua espressività. 

Commenti

I Correlati

I Disturbi dello spettro autistico colpiscono circa l’1% della popolazione mondiale

Test clinici la promuovono. L'esperto: 'Mai come sostitutivo del medico'

Più comuni nelle femmine, a scapito di sostanze neuroprotettive

De Leo: "Alcuni Paesi si sono dotati di strumenti come Linee Guida o raccomandazioni. In Italia non vi è ancora un approccio definito, nonostante sia il Paese più vecchio al mondo dopo il Giappone"

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti