L’intimità ha un ruolo fondamentale nel benessere della coppia. La salute sessuale, infatti, è una componente integrante dell’equilibrio psico-fisico dell’uomo quanto della donna e deve essere considerato come un elemento centrale per garantire una s
L’intimità ha un ruolo fondamentale nel benessere della coppia. La salute sessuale, infatti, è una componente integrante dell’equilibrio psico-fisico dell’uomo quanto della donna e deve essere considerato come un elemento centrale per garantire una soddisfacente qualità della vita della coppia.
Al delicato equilibrio di una coppia contribuiscono, infatti, molti fattori di natura diversa, biologici, emotivi e clinici. Qualsiasi interferenza, soprattutto nella sfera sessuale, finisce per avere ripercussioni a diversi livelli non solo per l’uomo ma anche per la sua partner.
I dati di letteratura dimostrano quanto i problemi legati all’intimità di coppia impattino sulla salute e sulla qualità di vita della donna. Da uno studio francese emerge, ad esempio, che per le donne la disfunzione erettile del partner rappresenta un ostacolo alla loro qualità di vita (32%), al loro equilibrio personale (25%), così come al loro rapporto di coppia (25%).
Il ruolo dell’intimità nella salute della donna e del suo partner è stato al centro dell’incontro svolto oggi a Milano, promosso da Onda con la collaborazione di Doc Generici, che fa seguito alla grande eco avuta dalla notizia di queste settimane della scadenza di numerosi brevetti di farmaci che saranno affiancati dagli equivalenti o generici, contenenti cioè lo stesso principio attivo ma a un prezzo più basso. Tra quelli in arrivo, appunto, il tadalafil, tra i prodotti più venduti per la disfunzione erettile e disponibile come farmaco generico a partire dal 13 novembre.
"Esiste una relazione bidirezionale tra depressione e disfunzione erettile”, sostiene Claudio Mencacci, Direttore Dipartimento Salute Mentale e Neuroscienze dell'ASST FBF e Sacco di Milano. “Un recente studio condotto nel Sud Est asiatico su oltre 2.500 pazienti ha dimostrato come la disfunzione erettile sia responsabile del rischio più che doppio di depressione nell’uomo (2,24) rispetto a chi non ha il problema, con tutte le ricadute sul benessere di coppia che questo comporta. Avvicinarsi alle cure e a una migliore qualità di vita rimane un obbiettivo per chi soffre di disfunzione erettile sia su base biologica che emotiva. Purtroppo gli uomini tendono a non curarsi e solo 1 su 4 / 1 su 5 chiede aiuto per migliorare la propria interazione affettiva e sessuale”.
L’arrivo sul mercato a prezzi più accessibili di farmaci che risolvono il problema delle disfunzioni erettili ne dovrebbe permettere una maggiore diffusione e potrà far registrare un miglioramento del livello di cura di questa patologia.
“L'aumentata accessibilità della molecola tadalafil, - continua Mencacci - nonché la conseguente probabile e auspicabile riduzione degli acquisti on line di prodotti spesso contraffatti e non sicuri, sono elementi sicuramente positivi per promuoverne un adeguato utilizzo che giova anche al benessere vascolare globale e psicologico”.
“Una buona notizia - commenta Francesca Merzagora, Presidente Onda - ritengo sia importante per la salute della donna e della coppia poter vivere in maniera più serena la propria intimità. Sappiamo quanto sia importante per una duratura relazione sentimentale anche la fisicità, qualunque iniziativa quindi che faciliti questo aspetto non può che essere accolta favorevolmente. E sul tema della salute e del benessere non solo della donna, ma anche della coppia in particolare dopo l'età fertile - conclude Merzagora - sarà centrato il secondo Congresso nazionale Onda previsto il 19 e 20 settembre 2018”.
“Il problema della disfunzione erettile riguarda uomini di tutte le età con prevalenza di quelli oltre i 70 anni e colpisce circa 3 milioni di uomini in Italia”, afferma Francesco Montorsi, Direttore UO di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano. “Si verifica quando l’uomo non è in grado di ottenere l’erezione o mantenerla durante un rapporto per il tempo desiderato. Gli inibitori delle fosfodiesterasi 5, tra cui il tadalafil, sono farmaci che hanno rivoluzionato il trattamento di questa malattia con un impatto positivo sul benessere della coppia. Oltre a essere efficaci sono assolutamente sicuri. Anche i pazienti cardiopatici che godano di condizioni cardiovascolari stabili possono usarli e beneficiarne. L'unica controindicazione assoluta rimane l'uso consensuale di nitrati, farmaci prescritti per il trattamento dell’angina pectoris".
“La globalizzazione permette delle economie di scala una volta impensabili”, sostiene Gualtiero Pasquarelli, AD Doc Generici. “Il risultato va a vantaggio del consumatore in quanto il prezzo più basso dei generici, quando i brevetti scadono, riflette proprio l’abbattimento dei costi di produzione. Come già per il sildenafil, il generico del Viagra, anche oggi con la scadenza del brevetto di Cialis nei dosaggi da 10 e 20mg, Doc porterà a mercato il relativo generico equivalente con una riduzione di prezzo tra il 60 e il 70%”.
La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio
Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno
Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile
"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti