I pericoli di avere un tumore sono inferiori di un terzo: ottima protezione contro il virus Hpv
L'uso della 'spirale' anticoncezionale sembra avere un beneficio sinora sconosciuto: il contraccettivo diminuirebbe fino a un terzo i rischi di cancro del collo dell'utero nelle donne che lo usano. Il dato proviene dall'analisi di ben 17 indagini in materia riviste da studiosi dell'Università di South California. Le donne coinvolte sono circa 13.000, 5.000 delle quali hanno avuto il tumore della cervice uterina. Lo studio è pubblicato su "Obstetrics & Gynecology".
fonte: ansa
L'efficacia contraccettiva del norgestrel era stata stabilita con l'approvazione originale per il suo utilizzo su prescrizione, nel 1973
Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine
Il farmaco avrebbe efficacia per almeno tredici anni
I contraccettivi ormonali possono avere come effetto collaterale depressione e un maggior rischio di suicidio: segnalare e cogliere eventuali cambiamenti d'umore
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti